Direttiva NIS2, la nuova normativa cybersecurity

La direttiva NIS2 è la legislazione dell'UE in materia di cyber sicurezza. Nasce per incentivare gli Stati dell'UE a proteggersi dagli incidenti di sicurezza informatica che possono colpire i servizi essenziali.

Direttiva NIS2: cos’è, a chi si applica e come essere conformi

Cos’è?

E’ una normativa che mira a potenziare le misure di cybersicurezza, in particolare nei settori ad alta criticità, estendendo la portata a operatori di servizi essenziali e importanti in tutta l’UE.

Misure minime

Le organizzazioni sono tenute a prendere misure appropriate per migliorare la sicurezza dei loro sistemi informativi e sviluppare un programma di sicurezza per proteggere la loro infrastruttura. Ciò include la gestione dei rischi cibernetici e l'adozione di misure preventive contro gli attacchi informatici.

L’eventuale non conformità di un’organizzazione verrà sanzionata dallo Stato italiano, le multe possono arrivare fino a 10 milioni di euro o al 2% del fatturato annuo globale per le aziende essenziali e 7 milioni di euro o all'1,4% del fatturato annuo globale per le aziende importanti.